22 maggio 2014, Concerto di ANTONIO SENSALE presso Palazzo Carafa di Maddaloni – Napoli

22 maggio 2014 ore 18.00
Palazzo Carafa di Maddaloni
Sala Pergolesi Napoli

Concerto di ANTONIO SENSALE

~

Programma

Claude A. Debussy – Children’s Corner
1. Doctor Gradus ad Parnassum
2. Jumbo’s Lullaby
3. Serenade for the Doll
4. The snow is dancing
5. The little Shepherd
6. Golliwogg’s cake walk

Claude A. Debussy – Suite bergamasque
1. Prélude
2. Menuet
3. Clair de lune
4. Passepied

Maurice Ravel – Sonatine
1. Modéré
2. Mouvement de Menuet
3. Animé

Antonio SensaleAntonio Sensale ha 14 anni. È allievo del Liceo classico Sannazaro di Napoli, del Conservatorio San Pietro a Majella e dell’AEMAS Accademia europea di musica e arti dello spettacolo.
Primo premio nella massima categoria del Concorso pianistico europeo “Don Enrico Smaldone” di Angri 2014 (e già primo premio assoluto nel 2012 nella categoria D), sotto la direzione artistica del M° Maria Pia Cellerino. Ha ottenuto altri importanti riconoscimenti quali il Trofeo del Centro Formazione Culturale Flegreo (2013), il Premio speciale del Presidente della Giuria (Premio del Teatro San Carlo 2013), il Premio della Fondazione Ordine degli Ingegneri di Napoli (Musica in jeans, 2012), il Premio speciale Confesercenti di Angri (2012), borse di studio Inner Wheel Isola d’Ischia (2011 e 2012), dell’Associazione Doppio Diesis di Mirabello Sannitico (2010), della Fon-dazione Luigi Granese di Roma (2012) e del Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese (2013). Ancora primi premi assoluti e primi premi nei concorsi Flegreo (2010, 2011 e 2013), Mi-rabello in Musica (2010), NapoliNova (2010 e 2012), Vitti di Castellana Grotte (2011), Mennella di Casamicciola (2011, 2012 e 2013), Piccoli Musicisti di Napoli (2011 e 2012), Visconti di Roma (2012), Denza di Castellammare di Stabia (2012), Antonello da Caserta (2013), Bonagura di San Giuseppe Vesuviano (2013), Paduano di Cercola (2013), Jacopo Napoli di Cava de’ Tirreni (2013).
Ha tenuto concerti, fin dall’età di dodici anni, per Centro Italiano di Musica da Camera, Asso-ciazione Euterpe di Angri, Associazione NapoliNova, AEMAS Accademia Europea di Musica e Arti dello Spettacolo, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Associazione Antonio Berté e Piano City Napoli. Ha partecipato a Il Genoma Steinway presso la Ditta Alberto Napolitano ed è stato ospite solista di Mediterranea, rassegna di orchestre e cori scolastici organizzata dal Teatro San Carlo e dal MIUR. Si è inoltre esibito in manifestazioni collettive per altri importanti enti e associazioni culturali, quali l’Unione Musicisti Napoletani, l’Associazione Parsifal, il Conservatorio di Napoli, l’Università degli Studi L’Orientale, il Liceo Mercalli, l’Associazione Lucana Giustino Fortunato, l’Associazione Fryderyk Chopin di Nola e il Festival in Campus di Santa Severina.
Scrisse di lui Paola De Simone (“Sensale, a 11 anni talento del piano”, in Corriere del Mezzo-giorno, 30 aprile 2011): “Ha un tocco pianistico speciale: tecnicamente affilato, deciso nell’attacco del tasto, consapevole per metrica e forma, musicalissimo nel gesto come nelle intui-zioni di stile e colore. Un tocco speciale soprattutto perché Antonio Sensale (…), nipote d’arte del pittore kafkiano Berté, ha solo undici anni. Un talento naturale nato nel settembre del ‘99 e nome che, a sentirlo suonare, senz’altro merita di essere segnalato fra le nostre nuove promesse”.

Seguici su Facebook: Associazione Euterpe Angri (gruppo)

Pubblicità

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: