Archivio | gennaio 2018

Epifania in musica, domani 6 gennaio, ad Angri il concerto dell’Orchestra Giovanile del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino

Sabato 6 gennaio ore 19,30

Collegiata di San Giovanni Battista
Angri (Sa)

Concerto Sinfonico con l’Orchestra Giovanile del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.
Saranno eseguite, oltre a musiche dal repertorio natalizio, brani di Corelli, Gershwin, Piazzolla e Strauss.

Direttore: Roberto Maggio

INGRESSO LIBERO

L’Orchestra Giovanile del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, ideata dai M. Antonio Sinagra e Patrizia Maggio con l’intento di avviare gli studenti fin dai corsi inferiori alla formazione orchestrale, in pochi anni di attività formativa ha contribuito in maniera determinante alla vita musicale dell’Istituto e della città.
Ha al suo attivo un significativo numero di concerti nei quali ha ricevuto sempre consensi di pubblico e di critica. E’ stata impegnata in un lavoro di collaborazione e gemellaggio tra Università del Missouri ed il Conservatorio.
L’orchestra è stata diretta in passato dal M° Sinagra ed in occasione di alcuni eventi si è avvalsa anche della direzione del M° Paul Crabb (Università del Missouri) con il quale ha eseguito un opera di Draghi per la prima volta in Italia.
In numerosi concerti l’orchestra è stata diretta dal M° Carmine Santaniello, Direttore del Conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino anche lo scorso anno ad Angri in questa splendida Collegiata di S. Giovanni Battista.
L’Orchestra Giovanile, nell’ambito delle attività dell’Erasmus, ha effettuato uno stage con concerti al Conservatorio di Malaga.
Maestri preparatori sono i Maestri: Patrizia Maggio, Simone Basso, Carmine Laino e Roberto Maggio.

Sicuramente l’Orchestra Giovanile è una delle migliori iniziative di formazione musicale esistente sul territorio
e costituisce un punto di riferimento unico per la formazione dei giovani musicisti, nonchè una delle
espressioni più felici del ruolo della didattica.
Nell’autunno 2015 l’Orchestra ha inciso un disco con due concerti di Salieri per pianoforte e orchestra che ha visto esibirsi, nel ruolo di solista il M° Costantino Catena. Ha inciso, inoltre, un disco dedicato alla celebre composizione di S. Prokofiev: “Pierino e il lupo” con la voce recitante di Mariano Rigillo e la Direzione del M° Arturo Armellino.
Nel mese di dicembre 2015 l’orchestra giovanile del conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino e l’orchestra “Samnium-AMI” di Benevento sono state impegnate in un TOUR in CINA.
Tra i numerosi impegni del cartellone concertistico del 2016 , nel mese di aprile hanno eseguito sotto la direzione del M° Paul Crabb il Concerto di Beethoven N. 3 op 37. Al pianoforte il pianista Peter Myamoto.
Nel mese di maggio hanno svolto una tourné a Cracovia in occasione del Festival Internazionale delle Musiche da film e nell’autunno/inverno hanno preso parte ad altre perfomances all’estero; in particolare in Lituania (Vilnius) dove è stato eseguito un concerto per coro e orchestra di un compositore locale.

PROGRAMMA

Arcangelo Corelli: Concerto per la Notte di Natale
Georg Gershwin: Lullaby
Astor Piazzolla: Melodia in LA
Oblivion
Libertango
R. Strauss: Le Rose del sud
Du und Dum

PROGRAMMA NATALIZIO

Quanno nascette Ninno
Adeste Fideles
Jingle bells

 

Pubblicità