Archivio | Maggio 2017

Resoconto della VIII edizione del Concorso Pianistico Europeo “Premio Speciale Don Enrico Smaldone”

Si é conclusa sabato 25 febbraio 2017 l’ VIII edizione del Concorso Pianistico Europeo “Premio Speciale Don Enrico Smaldone” che si tiene nella città di Angri ogni anno alla fine di febbraio.

Una splendida e compatta commissione, alto livello di preparazione dei concorrenti, l’accogliente Auditorium, l’intenzione da parte della Direzione Artistica di offrire ai concorrenti un momento artistico sereno nonostante la tensione che ogni competizione comporta. Queste sono soltanto alcune caratteristiche che, negli anni, hanno contraddistinto il Concorso di Angri.

Quest’anno la Direzione Artistica del Concorso ha organizzato una Rassegna Stampa che si è tenuta il 16 febbraio presso la Sala degli Affreschi del Castello Doria, per presentare la competizione e per ricordare l’illustre sacerdote angrese al quale il Concorso è dedicato: Don Enrico Smaldone.

Come di consueto, il Concorso si è aperto col Concerto dei vincitori della VII edizione (2016) giovedì 23 febbraio, al quale hanno partecipato quattro vincitori dell’edizione del 2016: Bisogno Noemi (I premio cat. C), Maria Rosato (I premio cat. F2), Angelo Gala (I premio cat. F1), William Cristiano (I premio assoluto cat. D).

Il saluto del Direttore Artistico dell’Associazione “Euterpe” di Angri, Prof. Maria Pia Cellerino ha dato il via alla serata.

E’ stata ricordata la figura di Don Enrico Smaldone fondatore della “Città dei Ragazzi” ad Angri che, nel dopoguerra, ha raccolto numerosi giovani indigenti provvedendo alla loro istruzione e all’insegnamento di svariati mestieri.

La competizione aperta al pubblico si è tenuta dal 23 al 25 febbraio nell’Auditorium “Don Franco Alfano” situato presso il complesso della chiesa di S. Maria delle Grazie ad Angri e, anche per l’edizione del 2017, ha attirato numerosi giovani talenti provenienti da svariate località, anche straniere.

La Commissione della VIII edizione era così composta: Presidente, M° Maria Teresa Russo; Membri di Commissione i Maestri: Giuseppe Squitieri, Antonio Smaldone, Sonia Carillo (Spagna), Eric Porche (Francia), Marek Szlezer (Polonia).

Anche questa edizione ha premiato numerosi esecutori, con due Primi Premi Assoluti in due categorie.

Il Primo Premio Assoluto 100/100 per la cat. D è stato assegnato a Valenzano Samuele che si è aggiudicato, oltre alla Borsa di Studio in euro, uno splendido disegno del M° Gerardo Iovino.

L’altro Primo Premio Assoluto 100/100 è stato assegnato a Iacovino Valeria per la cat. F2.

E’ stato assegnato uno solo dei premi speciali. Il Premio speciale per il concorrente proveniente dalla località più distante che si sia particolarmente distinto alla Minervini Gaia Damiana

Tra i tanti vincitori, il gruppo del PRIMO PREMIO:

Cat. D: Bisogno Noemi ( 97/100).

Cat. E: Cristiano William Pio (96/100).

Cat. F1: Furio Elisabetta (97/100), Farabella Quirino (96/100).

Cat. F2: Tropea Francesco (97/100), Montella Marco (I premio ex-aequo con punti 95/100), Bandiera Francesca (I premio ex-aequo con punti 95/100).

Il gruppo del SECONDO PREMIO:

Cat. B: Guardascione Sara (94/100).

Cat. C: Ambrosino Luca (93/100).

Cat. E: Rossi Marco (92/100), Rega Nicola Antonio (93/100), Rega Mattia Carmine (94/100).

Cat. F1: Castagnuolo Sofia (92/100), Amendola Alessandro (93/100), Minervini Gaia Damiana (94/100).

Cat. F2: Galizia Raffaele (90/100), Vigorito Enrico (91/100), D’Anzi Lemuel (92/100), Fiore Anna (93/100)

Il gruppo del TERZO PREMIO:

Cat. C: Frisone Gianantonio (89/100).

Cat. F1: Ceparano Gerardo (85/100), Carbone Mario (88/100).

Cat. F2: Coppa Lidia (85/100), Ruggiero Pasquale (86/100), Siano Walter (87/100).

Sono stati assegnati anche Diplomi di Merito. Cat. D: Cuomo Maria (80/100), Capaldo Raffaele (82/100). Cat. F1: Grimaldi Maria Rosaria (80/100), Maresca Luca (82/100). Cat. F2: Pinto Chiara (80/1009.

Al Concerto finale del 25 febbraio il pubblico numeroso, nonostante il tempo impervio, ha applaudito con calore questi giovani pianisti che si sono esibiti con convinzione e serietà.

Appuntamento alla prossima edizione del Concorso che si terrà, come di consueto, nel mese di febbraio del 2018.

Maria Pia Cellerino

Foto Gallery

Pubblicità