Archivio | giugno 2016

Successo per il consueto Concerto in onore di Maria offerto dall’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Angri.

Locandina 2 concerto per Maria 28 maggio 2016Sabato 27 maggio 2016 presso la chiesa della SS. Annunziata ad Angri, si è tenuto il consueto Concerto in onore di Maria offerto dall’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Angri.

Quest’anno il taglio della serata è stato particolare in quanto alle esecuzioni canore si sono alternate declamazioni di poesie dedicate alla Vergine.
Il Concerto offerto dal Direttore Artistico dell’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Angri, ha visto esibirsi all’organo il M°Maria Scala che ha accompagnato le Arie e i canti dedicati alla Madonna interpretati dal Soprano Mariagioconda Santaniello.
Le poesie sono state declamate dal M° Maria Pia Cellerino, Direttore Artistico dell'”Euterpe” di Angri.
Il pubblico attento e concentrato in questo particolare momento di preghiera, alla fine di ogni brano ha applaudito calorosamente le bravissime artiste che hanno concesso il consueto bis.

 

13315728_1177646475602470_421781058984275314_n 13321877_1177645878935863_7712665724444416197_n 13325511_1177645628935888_5955685580500239964_n

 

 

 

 

 

 

 

 

MARIA SCALA
Diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, si esibisce suonando sia come solista, sia come pianista accompagnatore. Il suo repertorio spazia dall’età barocca a quella contemporanea. Prende parte a numerosi eventi come arrangiatrice, compositrice (la sua musica è stata eseguita in molte città tra le quali Vienna e Capri), organista, Maestro collaboratore, Maestro di palcoscenico. Lo scorso anno ha accompagnato alcuni Cori al Tetro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno per una conferenza incentrata sul famoso musicista italiano e tenuta da Piero Monti.
E’ docente di Pianoforte presso l’Accademia di Musica “W. Kandinsky” di Avellino.

MARIAGIOCONDA SANTANIELLO
Diplomata con 100+ encomio presso il Liceo Linguistico “A.Gentileschi” di Napoli. Laureata con 110/110 e lode in Mediazione linguistica e culturale presso l’ I.U.M “Academy School” di Napoli. Certificazione D.E.L.E e D.E.L.F rispettivamente presso gli istituti “Cervantes” e “Grenoble” di Napoli.
Ammessa con 30/30 al Biennio Specialistico in Canto lirico presso il Conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino ed attualmente iscritta al 2°anno sotto la guida del M.ro Paola Francesca Natale.
ESPERIENZE ARTISTICHE
Vincitrice del Concorso nazionale Flegreo del I° Premio assoluto per la categoria Canto Lirico–Operetta e per quella Classico napoletano–musical–canto moderno ottenendo una targa per la Migliore Interpretazione di un brano dell’800 e del ‘900, una targa per la Migliore interpretazione di una canzone napoletana, il Trofeo del Centro Formazione Culturale Flegreo e una borsa di studio.
Vincitrice del Concorso Europeo Giovani Musicisti Luigi Denza del I°premio per la categoria Canto lirico.
Ha partecipato al Concorso Internazionale Francesco Albanese, vincendo la targa Raimir Giuseppe Raiola .
Prima voce del Coro giovanile del Teatro San Carlo I San Carlini diretto dal M.ro Stefania Rinaldi con la collaborazione del M.ro Luigi Del Prete nonché solista in diversi concerti di musica sacra nel Gloria di Poulenc e nel Gloria di Vivaldi.
Ha partecipato a numerosi concerti con l’Associazione Sancarliana Giacomo Maggiore presieduta dal soprano del coro del Teatro San Carlo Margherita Pucillo e dalla moglie del defunto Maestro la sig.ra Tina Mignola che le hanno assegnato il premio E.A.Mario per la canzone Santa Lucia luntana e una borsa di studio.
Ha partecipato a masterclass di perfezionamento con artisti come Luca Canonici, Carmen Giannattasio, Marcello Lippi e Maria Grazia Schiavo.

Pubblicità

Sabato 11 giugno 2016 si apre la XII Rassegna Giovani Esecutori promossa dall’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Angri.

armandguillaumin34Sabato 11 giugno 2016 ore 19,00 si apre la XII Rassegna Giovani Esecutori promossa dall’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Angri
Presso il “Salotto Monsignor Giovanni Orlando” in via Monte Taccaro, 29 Angri.
Ascolteremo musiche scritte per pianoforte, flauto e violoncello.
Anche quest’anno la Rassegna si terrà in alcuni Salotti privati della città.
Ingresso riservato esclusivamente agli associati.

www.associazioneeuterpeangri.com