Sono Otto i giovani talenti premiati della V edizione del Concorso Pianistico Europeo Premio speciale “Don Enrico Smaldone”

La V edizione del Concorso Pianistico Europeo, Premio Speciale “Don Enrico Smaldone” si è svolta dal 27 febbraio al 1 marzo 2014.
La giuria era composta dal Presidente di Giuria: M° Concetta Di Natale, pianista e già Direttore di vari Conservatori e dai Maestri: Dario Candela (pianista), Antonio Smaldone (pianista), Kazimierz Morski, pianista e Direttore d’Orchestra (Polonia), Eric Porche, responsabile ERASMUS (Francia).

62 i gruppo dei vincitori

Quest’anno la V edizione del Concorso si è tenuta nell’Auditorium “Don Franco Alfano”, presso la chiesa di S. Maria delle Grazie di Angri ed ha avuto due momenti importanti dal punto di vista culturale, grazie ai due concerti che hanno coronato la competizione.
Il giorno 27 febbraio alle 19:30 si è tenuto il concerto d’apertura della V edizione del Concorso che ha visto esibirsi, alla presenza della Giuria schierata in prima fila,  i vincitori per la cat. D della scorsa edizione del Concorso: William Antonio Taurasi e Francesco Serra.

La serata si è resa ancora più interessante grazie ad  una simpatica scenetta, impostata negli anni del dopo guerra, scritta dal Sig. Del Sorbo (uno dei ragazzi di Don Enrico) e interpretata da alcuni bravissimi giovani che hanno  fatto rivivere alla cittadinanza un commovente momento di vita dei ragazzi che vivevano nella “Città” voluta per loro da Don Enrico.
La competizione, aperta al pubblico, è continuata nel pomeriggio del 28 febbraio e la mattina del 1 marzo.

La Giuria di questa edizione del Concorso ha visto riunirsi nella nostra simpatica cittadina i Maestri: Concetta Di Natale (Presidente di Giuria e già Direttore di svariati Conservatori), Dario Candela (pianista-concertista), Antonio Smaldone (pianista-concertista), Kazimierz Morski (pianista, concertista e Direttore d’Orchestra polacco), Eric Porche (concertista francese e responsabile ERASMUS).

Al termine dei lavori sono stati affissi i risultati della competizione e il Direttore Artistico, ha annunciato ai concorrenti i brani che avrebbero animato il Concerto di premiazione.

Alle ore 19:30  il Concerto dei vincitori e la premiazione degli stessi ha dato vita ad una serata culturale molto alta alla quale hanno  presenziato, oltre alla Giuria del Concorso al completo, il Presidente dell’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Angri, l’Avv. Raffaele Smaldone,  il Direttore Artistico della stessa, il Parroco della chiesa di S. Maria delle Grazie, sua Eminenza Gioacchino Illiano, già Vescovo della Diocesi di Nocera e l’Assessore alla Cultura di Angri.

I vincitori per la cat. E di questa edizione sono stati: Catalano Erminia (96/100) e Antonio Sensale (97/100) che si sono aggiudicati, oltre alla Borsa di Studio in euro, i Concerti nelle sedi prestigiose di Napoli e la Borsa di Studio per la migliore esecuzione del brano scritto nel Novecento. Ad Antonio Sensale è stato donato, anche, il bellissimo quadro del pittore Gerardo Iovino, già Docente all’Accademia delle Belle Arti di Napoli.

Questi i premiati della V edizione del Concorso Pianistico Europeo Premio speciale  “Don Enrico Smaldone” Russo Vittoria, 1° premio cat. A (96/100), Vigilante Dominique, 1° premio cat. C (95/100), Cristiano William Pio, 1° premio cat. C (96/100), Ruggiero Francesco Pio, 1° premio cat. D (95/100), Arion Daniel Octavian e Pellegrino Giada, 1° premio ex-aequo cat. D (97/100).

Appuntamento alla fine di  febbraio del 2015 col Concerto d’apertura della VI edizione del Concorso che vedrà esibirsi i vincitori della cat. D assieme a Cristiano William Pio premiato per la migliore esecuzione di un brano pianistico di Scuola Napoletana.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: