Chiesa di San Benedetto

chiesa san benedetto, polittico attribuito a Cristoforo Scacco

OLYMPUS DIGITAL CAMERALa chiesa di S. Benedetto in Ardinghi, fondata dalla nobile famiglia De Filippis, già esistente nel XV secolo. Parrocchia fin dal 1847 conserva un polittico pregiato, pala d’altare di epoca preraffaelliana attribuita a Cristoforo Scacco è datato 1503. La pala nota come ‘Madonna della Provvidenza’ riproduce la Madonna con Bambino, San Benedetto, San Pietro, San Sebastiano e San Giovanni. La chiesa, di stile gotico, è stata mal conservata nei secoli. Nel 1847 la sede parrocchiale di Ardinghi fu trasferita nella chiesa dell’Annunziata.

Le prime notizie risalgono al VII secolo; ma l’attuale chiesa venne completamente rifatta nel ‘700, in puro stile barocco.
Conserva al suo interno le colonne della primitiva chiesa, alcune tracce di affreschi, e un prezioso polittico del 1503, attribuito a Cristoforo Scacco.
La Vergine raffigurata nel polittico, è conosciuta dai popolani del casale normanno degli Ardinghi col nome della “Madonna della Provvidenza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: