Archivio tag | Avv. Alfonso Orlando

Conclusa sabato 27 febbraio la VII edizione del Concorso Pianistico Europeo Premio Speciale Don Enrico Smaldone

2 Programma di sala Concerto inauguraleSi é conclusa sabato 27 febbraio 2016 la VII edizione del Concorso Pianistico Europeo Premio Speciale Don Enrico Smaldone che si tiene nella città di Angri ogni anno alla fine di febbraio.

Una splendida e compatta commissione, alto livello di preparazione dei concorrenti, l’accogliente Auditorium , l’intenzione da parte della Direzione Artistica di offrire ai concorrenti un momento artistico sereno nonostante la tensione che ogni competizione comporta. Queste sono soltanto alcune caratteristiche che, negli anni, hanno contraddistinto il Concorso di Angri.

Come di consueto, il Concorso si è aperto giovedì 25 febbraio col Concerto dei vincitori della VI edizione (2015) al quale hanno partecipato due dei tre piccoli vincitori dell’edizione del 2015; i vincitori delle categorie superiori sono stati segnalati per i Concerti Premio che si sono tenuti a Napoli.

Il saluto del Presidente dell’Associazione “Euterpe” di Angri, Avv. Alfonso Orlando ha dato il via alla serata e ha introdotto una breve testimonianza del Parroco della parrocchia di S. Maria delle Grazie, Don Ciro Galise. Il Parroco ha elogiato l’iniziativa dell’”Euterpe”, Associazione Culturale e Musicale con la Direzione Artistica del M° Maria Pia Cellerino, che tanto si adopera per promuovere la musica classica sul territorio. Ha, inoltre, consegnato ai commissari della VII edizione un volume sulla vita di Don Enrico Smaldone. La pubblicazione è stata gentilmente offerta dalla Prof.ssa Agnese Adinolfi, testimone diretta della nascita della struttura che, nel dopoguerra, ha raccolto numerosi giovani indigenti e ha svolto mansioni di insegnante per moltissimi anni (anche dopo la morte di Don Enrico) contribuendo alla formazione umanistica dei giovani ospiti della “Città dei Ragazzi” fondata da Don Enrico Smaldone.

Un breve cortometraggio sulla vita e l’opera di Don Enrico Smaldone ha arricchito ulteriormente la serata.

La competizione si è tenuta dal 25 al 27 febbraio nell’Auditorium Don Franco Alfano situato presso il complesso della chiesa di S. Maria delle Grazie ad Angri e, anche per l’edizione del 2016, ha attirato numerosi giovani talenti provenienti da svariate località.

La Commissione della VII edizione era così composta: Presidente, M° Concetta Di Natale; Membri di Commissione Maestri: Maria Teresa Russo, Antonio Smaldone, Sonia Carillo (Spagna), Eric Porche (Francia), (Polonia).

Questi i premiati della VII edizione del Concorso.

Il Primo Premio Assoluto 100/100 è stato assegnato a Cristiano William Pio (cat. D) che si è aggiudicato, oltre alla Borsa di Studio in euro, una splendida serigrafia a tiratura limitata del pittore angrese Gerardo Iovino.

Il Premio per la migliore esecuzione di un brano di Scuola Napoletana è andato a Rosato Maria che ha eseguito la Tarantella op. 44 di Giuseppe Martucci.

Tra i tanti vincitori, il gruppo dei Primi Premi:Guardascione Sara (cat. A), Bisogno Noemi e Russo Vittoria (ex-aequo cat. C), Angelo Gala (cat. F1), Martiniello Carlo e Rosato Maria (ex-aequo cat. F2).

Il gruppo dei secondi premi: Vigilante Dominique (cat. C), D’Agostino Francesca Pia (cat. D), Pinto Michele Angelo e Gentile Davide (cat. E), Venezia Enrico, Palmieri Letizia Rosaria, Elisabetta Furio (cat. F1).

©Susanna Canessa

www.associazioneeuterpeangri.com

 

 

 

Pubblicità