Stasera il Quartetto “Sonorità napoletane” si esibisce per la IX edizione della Rassegna giovani esecutori
21 giugno 2013 – ore 20:30 – chiesa di S. Benedetto – Angri
Concerto del
QUARTETTO SONORITA’ NAPOLETANE
M° Renato Nacca, flauto
M° Piero Pellecchia, clarinetto
M° Mattia Giuliano, mandolino
M° Vincenzo Magliocca, chitarra
Il quartetto “Sonorità Napoletane” rappresenta una formazione musicale costituita da musicisti di formazione classica che hanno pensato di allargare il proprio repertorio alla grande tradizione della canzone classica napoletana.
Raffinati arrangiamenti strumentali, interpretati con gusto e maestria dai componenti dell’ensamble, per offrire agli ascoltatori una rivisitazione in chiave cameristica e salottiera, con una veste elegante e affascinante, delle più famose melodie napoletane.
I brani che possono essere eseguiti sia in forma puramente strumentale che cantati, vengono introdotti da una breve presentazione che illustra l’origine e le caratteristiche del brano.
Il virtuosismo del flauto, il lirismo del clarinetto, il puntuale sostegno della chitarra, il colore particolare del mandolino, si fondono in una densa omogeneità timbrica ricca di variegate sfumature.
Il quartetto “Sonorità Napoletane” vanta al suo attivo una nutrita serie di esibizioni per Festival e Associazioni prestigiose con apprezzamenti entusiastici da parte di pubblico e critica.
PROGRAMMA
Reginella – Lu Cardillo
Funiculì Funiculà – Uocchie ch’arraggiunate
Sarrà chi sa… – Guapparia
Voce ‘e notte – Je te vurria vasà
Miezz’o ggrano – Era e maggio
Duje paravise – Maria Mari
Chella lla’ – ‘A tazza ‘e cafè
‘O ciucciariello – Carmè Carmè
Canzone appassionata – Tarantelluccia
Simmo ‘e napule paisà – Attenti alle donne
‘O sole mio – ‘O surdato ‘nnammurato
“Si è tenuto ieri sera, in occasione della Festa Europea della Musica, il Concerto del Quartetto “Sonorità Napoletane” promosso dall’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe”di Angri.
Il Quartetto avvolto nell’accogliente interno della chiesa di S. Benedetto di Angri ha ottenuto meritatissimi applausi da parte di un pubblico attento.
La cittadinanza angrese ha potuto ascoltare l’esecuzione di alcune delle più belle canzoni classiche napoletane trascritte per un inconsueto, ma accattivante, gruppo musicale.
Ogni brano è stato introdotto dalla seria e documentata presentazione da parte di uno dei componenti del Quartetto, il M° Mattia Giuliano.
Bravissimi e molto affiatati, ci hanno deliziato tra musica e cultura.
A loro va il nostro più sentito ringraziamento.”
Maria Pia Cellerino
LE FOTO